Indice degli artisti

Lotti in asta dell'artista  Titta Gori (1870-1941)

1 

Olio su tela

cm 65x35

1920/30

Senza titolo

Lotto: 119

71a Asta d'Arte del Friuli Venezia Giulia

3^ Sessione: Arte del Friuli Venezia Giulia

Lotto con cornice

Rarissima opera di Titta Gori. Nativo di Nimis, è noto per aver dipinto e affrescato numerose chiese in Friuli tra la fine dell'800 e il 1930ca. Nel 1889 G. dipinse la Sacra Famiglia, una pala d’altare per la chiesa della Madonna delle Pianelle a Nimis. Quindi la Pentecoste, tela per la piccola chiesa di Chiusini di Arta Terme; nel 1894 affrescò la chiesa di Monteprato con l’Esaltazione della croce, l’Ascensione e i quattro Evangelisti; nel 1897 si cimentò con il suo più impegnativo ciclo pittorico: gli affreschi della chiesa dei Ss. Gervasio e Protasio a Nimis. Nel 1911 decorò la chiesa di S. Stefano in Centa a Nimis con l’apoteosi dei dogmi della Chiesa cattolica e schiere di Angeli; tra i tanti, ricordiamo ancora i dipinti e gli affreschi per il Seminario Arcivescovile di Udine (1911-1912); parrocchiali di Villalta, Racchiuso, Ravosa, Savorgnano (1913); cappella dell’ospedale psichiatrico di Udine, parrocchiali di Ciconicco di Fagagna, Cergneu, Farla di Maiano, Monteaperta di Taipana (1927); parrocchiale di Collerumiz (1930); chiesa dei Cappuccini di Udine (1932).

Firma in basso a destra

Base d'asta: 950 €  + diritti d'asta  25%

più spese di spedizione

1