Indice degli artisti

Lotti non ancora aggiudicati

Pagamenti rateali con tasso agevolato!!! Chiedi informazioni al numero 0432 512642

<-- 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60  --> 

Olio su tela

cm 54x50

1966

Senza titolo

IN DOPO ASTA

Lotto: 16

60a Asta d'Arte del Friuli Venezia Giulia

1^ Sessione: Arte del Friuli Venezia Giulia

Lotto con cornice

Firma e data in basso a destra

Prezzo acquisto: 200 €  + diritti d'asta  24%

più spese di spedizione

Olio su tavola

cm 25x35

1980

Senza titolo

IN DOPO ASTA

Lotto: 17

60a Asta d'Arte del Friuli Venezia Giulia

1^ Sessione: Arte del Friuli Venezia Giulia

Lotto con cornice

Firma e data in basso a sinistra

Prezzo acquisto: 150 €  + diritti d'asta  24%

più spese di spedizione

Olio su cartone

cm 40x30

1980

Senza titolo

IN DOPO ASTA

Lotto: 20

60a Asta d'Arte del Friuli Venezia Giulia

1^ Sessione: Arte del Friuli Venezia Giulia

Lotto con cornice

Firma e data in basso a destra

Prezzo acquisto: 200 €  + diritti d'asta  24%

più spese di spedizione

Olio su tela

cm 40x60

1978

Senza titolo

IN DOPO ASTA

Lotto: 21

60a Asta d'Arte del Friuli Venezia Giulia

1^ Sessione: Arte del Friuli Venezia Giulia

Lotto con cornice

Firma e data in basso a destra

Prezzo acquisto: 150 €  + diritti d'asta  24%

più spese di spedizione

Olio su tela

cm 50x70

Piazza San Giacomo, Udine

IN DOPO ASTA

Lotto: 22

60a Asta d'Arte del Friuli Venezia Giulia

1^ Sessione: Arte del Friuli Venezia Giulia

Lotto con cornice

Timbro del Prof. Guido Tavagnacco sul retro della cornice.

Firma in basso a destra

Prezzo acquisto: 200 €  + diritti d'asta  24%

più spese di spedizione

Olio su tela

cm 70x70

1977

Senza titolo

IN DOPO ASTA

Lotto: 28

60a Asta d'Arte del Friuli Venezia Giulia

1^ Sessione: Arte del Friuli Venezia Giulia

Lotto con cornice

Firma e data in basso a sinistra

Prezzo acquisto: 350 €  + diritti d'asta  24%

più spese di spedizione

Monotipo su carta, n. 2

cm 67,8x90

1955

Senza titolo

IN DOPO ASTA

Lotto: 37

60a Asta d'Arte del Friuli Venezia Giulia

1^ Sessione: Arte del Friuli Venezia Giulia

Lotto senza cornice

Piccoli strappi e pieghe nell'angolo in basso a sinistra, piccolo strappo al centro a sinistra.

Firma e data in basso a destra

Prezzo acquisto: 150 €  + diritti d'asta  24%

più spese di spedizione

Olio su pannello di legno

cm 80x60

Senza titolo

IN DOPO ASTA

Lotto: 41

60a Asta d'Arte del Friuli Venezia Giulia

1^ Sessione: Arte del Friuli Venezia Giulia

Lotto con cornice

Firma in basso a destra

Prezzo acquisto: 400 €  + diritti d'asta  24%

più spese di spedizione

Tecnica mista su cartone

cm 74x58

Senza titolo

IN DOPO ASTA

Lotto: 42

60a Asta d'Arte del Friuli Venezia Giulia

1^ Sessione: Arte del Friuli Venezia Giulia

Lotto con cornice

Opera esposta nella VIII Rassegna Internazionale di Primavera, Palazzo dell'UNESCO, Parigi, 1977. (invito in fotocopia allegato al retro)

Firma in basso a destra

Prezzo acquisto: 300 €  + diritti d'asta  24%

più spese di spedizione

Acquerello su carta

cm 38x29

1978

Girasoli n. 7

IN DOPO ASTA

Lotto: 44

60a Asta d'Arte del Friuli Venezia Giulia

1^ Sessione: Arte del Friuli Venezia Giulia

Lotto con cornice

Etichetta del Prof. Guido Tavagnacco sul retro.

Firma in basso a destra

Prezzo acquisto: 180 €  + diritti d'asta  24%

più spese di spedizione

Olio su tela

cm 52x66

1970

Asparigi

IN DOPO ASTA

Lotto: 45

60a Asta d'Arte del Friuli Venezia Giulia

1^ Sessione: Arte del Friuli Venezia Giulia

Lotto con cornice

Etichetta della "6° Mostra delle Macchine e dei Prodotti Agricoli, Udine, 04-12 aprile 1970 Mostra di pittura Tavolozza Agreste" sul retro.

Firma e data in basso a destra

Prezzo acquisto: 300 €  + diritti d'asta  24%

più spese di spedizione

Olio su tavola

cm 60x30

1955

Fagiano

IN DOPO ASTA

Lotto: 47

60a Asta d'Arte del Friuli Venezia Giulia

1^ Sessione: Arte del Friuli Venezia Giulia

Lotto senza cornice

Etichetta a cura dell'artista sul retro.

Firma in basso a sinistra

Prezzo acquisto: 200 €  + diritti d'asta  24%

più spese di spedizione

Olio su tela

cm 80x80

Senza titolo

IN DOPO ASTA

Lotto: 51

60a Asta d'Arte del Friuli Venezia Giulia

1^ Sessione: Arte del Friuli Venezia Giulia

Lotto con cornice

Firma in basso a sinistra

Prezzo acquisto: 300 €  + diritti d'asta  24%

più spese di spedizione

Olio su tela

cm 50x80

2009

Senza titolo

IN DOPO ASTA

Lotto: 53

60a Asta d'Arte del Friuli Venezia Giulia

1^ Sessione: Arte del Friuli Venezia Giulia

Lotto senza cornice

Firma in alto a destra

Prezzo acquisto: 260 €  + diritti d'asta  24%

più spese di spedizione

Piatto in bronzo

cm diam. 38

Senza titolo

IN DOPO ASTA

Lotto: 60

60a Asta d'Arte del Friuli Venezia Giulia

1^ Sessione: Arte del Friuli Venezia Giulia

Lotto senza cornice

Firma in alto al centro

Prezzo acquisto: 200 €  + diritti d'asta  24%

più spese di spedizione

Olio su tela

cm 60x50

Senza titolo

IN DOPO ASTA

Lotto: 64

60a Asta d'Arte del Friuli Venezia Giulia

1^ Sessione: Arte del Friuli Venezia Giulia

Lotto con cornice

Firma in basso a sinistra

Prezzo acquisto: 200 €  + diritti d'asta  24%

più spese di spedizione

Olio su tela

cm 50x60

Senza titolo

IN DOPO ASTA

Lotto: 66

60a Asta d'Arte del Friuli Venezia Giulia

1^ Sessione: Arte del Friuli Venezia Giulia

Lotto con cornice

Firma in basso a destra

Prezzo acquisto: 150 €  + diritti d'asta  24%

più spese di spedizione

Acquarello su cartoncino

cm 35x24

Pascolo

IN DOPO ASTA

Lotto: 67

60a Asta d'Arte del Friuli Venezia Giulia

1^ Sessione: Arte del Friuli Venezia Giulia

Lotto con cornice

Rarissima opera di Tita Marzuttini. Per la prima volta vengono viste sul mercato dell'arte

Dichiarazione di autenticità a cura del figlio Arnaldo Marzuttini sul retro.

Prezzo acquisto: 600 €  + diritti d'asta  24%

più spese di spedizione

Pittura e collage su carta

cm 53x37

Bertoldo

IN DOPO ASTA

Lotto: 70

60a Asta d'Arte del Friuli Venezia Giulia

1^ Sessione: Arte del Friuli Venezia Giulia

Lotto senza cornice

Alberto Delbianco nasce a Staranzano (Go) il 18 agosto 1933. Dopo le medie frequenta l’Istituto Tecnico Nautico, che lascia alla fine del quarto anno per iscriversi alla “Scuola di Specializzazione di Disegno Artistico” di Trieste. Nel 1960 ha i primi contatti con la Bellvision belga e si trasferisce a Bruxelles dove collabora alla creazione del cartone animato "Pinocchio sulla luna", premiato nello stesso anno al Festival del Film per ragazzi di Venezia. Nel 1961 lavora a Roma per diverse case editrici. Chiamato alla RAI si cimenta nel documentario animato "La lunga calza verde" di Cesare Zavattini. Autore di sigle televisive e Caroselli, entra nell’équipe di Jacovitti e partecipa alla realizzazione di un suo cartone animato. Tornato a Staranzano, presta opera a distanza per le Edizioni Alpe, Fasani-Roma, Flaminia. Saltuariamente la sua firma compare anche su svariati giornali - umoristici e non - come "Il travaso delle idee", "Bertoldo", "Candido", "Il mancino", "Virgola", "La Domenica del Corriere", "Serenissimo", "Super Calandrino", "Supersex", "Telesera"; nonché sui settimanali per ragazzi "Il Monello", "Il Pioniere", "Tiramolla", "Il Vittorioso". Fra i riconoscimenti è da ricordare una Medaglia d’Argento a Foligno nel 1963 alla Mostra Nazionale dell'Umorismo e un Primo Premio per il personaggio dei fumetti Paramecius al Salone internazionale dei Comics di Lucca nel 1967. In parallelo al fumetto sviluppa un genere grafico-pittorico bicromatico e si dedica alla pittura a olio. Muore improvvisamente a Monfalcone (Go) nel 1971.

Menabò di una pagina a fumetto.

Prezzo acquisto: 400 €  + diritti d'asta  24%

più spese di spedizione

Lotto unico composto da 2 Disegni su carta

cm varie misure

Senza titolo

IN DOPO ASTA

Lotto: 71

60a Asta d'Arte del Friuli Venezia Giulia

1^ Sessione: Arte del Friuli Venezia Giulia

Lotto con cornice

Alberto Delbianco nasce a Staranzano (Go) il 18 agosto 1933. Dopo le medie frequenta l’Istituto Tecnico Nautico, che lascia alla fine del quarto anno per iscriversi alla “Scuola di Specializzazione di Disegno Artistico” di Trieste. Nel 1960 ha i primi contatti con la Bellvision belga e si trasferisce a Bruxelles dove collabora alla creazione del cartone animato "Pinocchio sulla luna", premiato nello stesso anno al Festival del Film per ragazzi di Venezia. Nel 1961 lavora a Roma per diverse case editrici. Chiamato alla RAI si cimenta nel documentario animato "La lunga calza verde" di Cesare Zavattini. Autore di sigle televisive e Caroselli, entra nell’équipe di Jacovitti e partecipa alla realizzazione di un suo cartone animato. Tornato a Staranzano, presta opera a distanza per le Edizioni Alpe, Fasani-Roma, Flaminia. Saltuariamente la sua firma compare anche su svariati giornali - umoristici e non - come "Il travaso delle idee", "Bertoldo", "Candido", "Il mancino", "Virgola", "La Domenica del Corriere", "Serenissimo", "Super Calandrino", "Supersex", "Telesera"; nonché sui settimanali per ragazzi "Il Monello", "Il Pioniere", "Tiramolla", "Il Vittorioso". Fra i riconoscimenti è da ricordare una Medaglia d’Argento a Foligno nel 1963 alla Mostra Nazionale dell'Umorismo e un Primo Premio per il personaggio dei fumetti Paramecius al Salone internazionale dei Comics di Lucca nel 1967. In parallelo al fumetto sviluppa un genere grafico-pittorico bicromatico e si dedica alla pittura a olio. Muore improvvisamente a Monfalcone (Go) nel 1971.

1) "Il Virtuoso", inchiostro su carta, cm. 43x32, presenta i segni del tempo, firmato da Claudia Torzon al centro a destra, 1) "L'equilibrista", vignetta umoristica, cm. 48x34, in cornice, firmata "Berto" in alto a sinistra

Entrambe le opere sono firmate.

Prezzo acquisto: 600 €  + diritti d'asta  24%

più spese di spedizione

<-- 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60  -->